VE LO DICO IL PERCHÉ.
Il cittadino fa notizia: discussioni, riflessioni e testimonianze del nostro tempo
Dal momento in cui mi trasferirono in terapia intensiva, iniziò per me un periodo di confusione alternato a momenti di lucidità. Mi trovavo sempre all'interno di quella che chiamavo "l'astronave", dove erano situate anche le sale operatorie. Ero vicinissimo alla porta di accesso, riservata esclusivamente agli specialisti e al personale di supporto. Quella porta si apriva e chiudeva continuamente, con un incessante traffico di persone che entravano digitando un codice personale.
Pazienti entravano e uscivano, stesi e dormienti nei loro letti, a tutte le ore. Alcuni, circa il 5% dei pazienti, venivano portati via senza vita. Mi resi conto che tra gli sfortunati c'erano giovani, ragazzi, ragazze, a volte bambini piccoli, signore e signori anziani. Questi sfortunati, affetti da gravi patologie croniche, non ce l'avevano fatta nel periodo più critico post-operatorio.
Anche io, appena uscito dalla sala operatoria, avevo la sensazione di essere moribondo e prossimo alla dipartita. Pensai che fosse normale, ero rilassato e pronto per l'evenienza. Non volevo soffrire, e una signora infermiera, religiosa, provvedeva a sistemarmi dopo l'intervento. In altre circostanze, questa infermiera faceva recitare preghiere ai moribondi. Ricordo una signora anziana in fase terminale che recitò tutta la preghiera insieme a lei, poi spirò. L'infermiera religiosa sottolineò: "Che brava, ha recitato la preghiera fino alla fine e poi se n'è andata. Che Dio la prenda in consegna."
Dalla mia postazione sentivo tutto. Ero coinvolto e pensavo che potesse succedere anche a me. Lo pensavo veramente quando la stessa infermiera religiosa, insieme ai due "corvetti" (i gemelli che avevano aiutato l'anestesista nella preparazione preoperatoria), mi stavano ripulendo il corpo dai residui liquidi e dal sangue che aveva coperto parte del mio addome. Ero assopito in uno stato di dormiveglia, a tratti cosciente, a tratti in uno stato comatoso. Capivo, malgrado tutto, quello che succedeva intorno a me in quei momenti. Non so quanto tempo passò, ma ricordo quei momenti a frammenti.
Dopo essere stato asciugato, mi misero intorno al corpo una specie di lenzuolo broccato di colore blu e viola, che a me sembrava il telo che mettono intorno ai morti prima di metterli nella bara. Ero però tranquillo e rilassato, forse anche pronto. Nel torpore e nei momenti di veglia pensavo che fosse normale, pensavo che era arrivata la mia ora. Forse il rimbambimento provocato dagli anestetici mi faceva effetto illusionistico. Chiudevo e aprivo gli occhi in un'alternanza di torpore e presunta lucidità, fra veglia e sonnolenza che mi impediva di stare sveglio a lungo. D'altronde avevo appena dormito per circa dodici ore per effetto dell'anestesia. Continuavo a pensare che fosse ora di partire, e che la mia prossima dimora fosse il lungo cassettone di un frigorifero. Certamente stavo solo farneticando, ma non fu così, grazie a Dio. Mi trasferirono invece sul mio letto e mi portarono davanti al primario. Costui mi scrutò, mi palpò, mi diede una carezza e disse: "Molto bene, un altro candidato a stare ancora insieme a noi in questo mondo. Speriamo che lo voglia anche lui." Il tragitto verso la postazione di terapia intensiva era a pochi metri.
In terapia intensiva, un paramedico e un'infermiera vigilavano su di me 24 ore su 24, annotando scrupolosamente ogni variazione del decorso post-operatorio come da protocollo. Non era allegro quel posto, e non lo è tutt'ora, ma il personale non lo faceva pesare. Anzi, erano sempre allegri, sorridenti e disponibili al dialogo, distensivi e raccomandanti, sempre pronti a intervenire quando negli strumenti si accendevano delle spie o qualche suoneria, oppure quando avevo bisogno e facevo suonare un dispositivo di chiamata tramite un pulsante incerottato a una mano. Ogni volta mi incitavano a fare domande, nel caso ne avessi, per questioni evidenti e relative allo status in cui mi trovavo. In quello stato, un paziente non è per niente autosufficiente, bisogna che sia curato in tutto, anche nell'igiene intima.
Poi, immobile per giorni, uno sfinimento che provocava malessere e nervosismo. Non era affatto comodo, ma quella era la procedura e così dovevo stare, scomodamente a digiuno. Potevo bere solo tisane e acqua. Solo dopo qualche giorno cominciarono a farmi mangiare cibi solidi. La fame mi tagliava in due, incredibile. Dopo quel difficile e complicato intervento, mi sarei mangiato un bue intero con le corna.
Per il personale di supporto non deve essere facile fare quel lavoro, ma loro lo fanno con dedizione, passione e professionalità. Una vera missione per ognuno di loro. Nello stesso blocco ospedaliero esiste un piano riservato al loro alloggio, in modo che siano sempre disponibili 24 ore su 24, compresi medici chirurghi, anestesisti, paramedici e personale specializzato di supporto.
Il reparto di trapiantologia doveva e deve essere sempre in perfetta efficienza. Per quanto trapelava, almeno quattro o cinque equipe di specialisti erano presenti e a disposizione nei loro alloggi, sempre pronti a intervenire. Una macchina perfetta, funzionante e puntualmente efficiente.
I giorni passavano lenti e interminabili. Dopo qualche settimana mi consolavo pensando che magari dal 20 luglio sarei potuto tornare a Baldeneysee in bicicletta. Mi ero illuso. Solo il 22 luglio sono uscito dall'ospedale, e ci sono rientrato il 27 luglio per altri 10 giorni, e ancora altri 10 giorni alla fine di agosto, e altri 7 giorni fra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre. Erano ricoveri precauzionali, ma anche per correggere alcuni valori ematici. I trombociti erano ancora molto bassi, lo stesso il "calium" (potassio), da non confondere con il "cloruro di potassio", quello è roba americana che usano per levare di mezzo i condannati a morte, e qui sorvolo. Tali valori, per effetto della ritenzione idrica, erano ancora fuori norma e in uno stato allarmante. Lo stesso le proteine, si perdevano insieme al ferro e altri valori, la pressione bassa.
Il quadro clinico nei primi tre mesi post-operatorio non era per nulla rassicurante, era ancora precario e da correggere, anche la terapia in funzione delle esigenze progressive post-operatorie, in particolare gli immunosoppressivi (ovvero, gli antirigetto) erano da adeguare.
Una sera, un'infermiera gentile che mi marcava stretto mi raccontò come funziona il reparto e tutto ciò che succede all'interno "dell'astronave" e nel reparto dove vengono trasferiti i pazienti dopo il periodo di terapia intensiva, nella quale ho giaciuto almeno due settimane.
Qui a Essen si dice che il reparto di trapianti di fegato presso la clinica universitaria di Essen sia uno dei migliori del mondo. L'efficienza di questo angolo di mondo fa pensare che sia proprio così.
Un fatto che faccio fatica a dimenticare è quando piansi. Ero molto debole e quindi di lacrimuccia facile, quando vidi una signora, arrivata davanti alla porta "dell'astronave", cedere un fagottino a una dottoressa che presto sparì dietro la porta automatica del centro operatorio. Quella donna era la mamma del fagottino che doveva essere operato, un bambino piccolissimo di cui non so per cosa dovesse essere operato. Faceva comunque tenerezza e commozione vedere una scena simile. Era una scena che rimarcava il dolore e la paura dell'odore della morte che imperversava in quei paraggi. La mamma, appena ceduto il bambino, mormorò qualcosa alla dottoressa e cadde a terra inerte, svenuta. Altri parenti e personale medico presenti evitarono che si facesse male al contatto con il suolo. Fortunatamente andò tutto bene sia per lei che per il bambino, che si rimise presto.
Purtroppo, io dovevo fare anche quella esperienza
La muscolatura non esisteva più, il mio corpo era floscio, molle e debolissimo. La mia pelle era secca e rugosa ovunque, e non mi reggevo in piedi nonostante la fisioterapista ci mettesse tutte le sue forze per rimettermi in piedi. La disperazione pareva prendersi tutto. Ero talmente giù di morale che pensavo: "Non tornerò mai più quello di prima." Dovetti però presto ricredermi, perché ogni giorno facevo un piccolo passo nel recupero fisico, ma con tanto dolore. Anche se non fisico, ero imbottito di sedativi, quindi il dolore era solo psicologico, e quindi ancor più insopportabile.
Il primario del centro trapianti di Essen, due giorni dopo l'intervento, finito il briefing mattutino dei medici, si avvicinò alla testa del mio letto e mi chiese se avevo appetito. Risposi di sì, sto bevendo solo liquidi. "Da domani comincerai a mangiare qualcosa di solido," disse. "Bene, grazie," replicai. Poi aggiunse con un sorriso rassicurante: "Ti abbiamo dato un buon fegato, sei stato molto fortunato."
Tali affermazioni confermarono quanto appresi dopo. Scoprii che il nuovo fegato mi era stato donato da un giovane che aveva trent'anni meno di me. Lo ringrazierò finché campo. Era uno sportivo alto un metro e ottantacinque, e so anche che è morto in un incidente stradale, forse con la moto. Me lo disse dapprima un'infermiera che faceva servizio notturno quando ero in terapia intensiva. Lei, per altro, aveva assistito anche al mio intervento. Rispose per quanto poteva rivelare a delle domande che le ponevo. Anche se naturalmente non poteva rivelarmi dati sensibili riferenti al donatore, mi rivelò alcune dinamiche della sua dipartita. Mi fece vedere sulla carta anche dove è avvenuto l'incidente, e qui non voglio aggiungere altro se non che è successo in Olanda. Pur essendo grato a lei e naturalmente al donatore, non tornai più su questo argomento, nonostante pensi spesso al donatore e al suo organo che continua a vivere in me.
Dagli organi di questo donatore, ora potrà tornare a vedere uno che era cieco, un altro che aveva il cuore compromesso, altri che avevano problemi ai polmoni. Un altro ha potuto avere un nuovo intestino, un altro una nuova milza, uno un nuovo pancreas, e persino i reni hanno salvato altre due persone. Ieri ho avuto la conferma di ciò che già sapevo anche dalla mia dottoressa, che mi ha riferito le stesse cose che mi aveva riferito precedentemente l'infermiera. Ritengo opportuno parlarne.
La mia vita era condizionata e precaria fino a che, tramite una modifica nelle vene principali del fegato (la vena porta e la vena cava) effettuata appena un mese prima del trapianto, mi avrebbe permesso di campare sì e no dai tre ai cinque anni ancora, se non fosse arrivato il nuovo organo da lì a poco. Oggi, Dio volendo, ho la possibilità di viverne di più. Tutto questo grazie al sacrificio di un giovane morto prematuramente, e che per regola ben definita, non si può conoscere il nome, e alla donazione dei suoi organi.
Insomma, questo ragazzo sfortunato ha regalato a tante persone una seconda vita, avendo di fatto solo un trauma cranico che gli spezzò il suo percorso terreno. Un colpo audace e di bravura per i sanitari, a cui bisogna dire grazie tre volte.
Non esiste nulla di macabro in questo o altri motivi per raccapricciarsi. La donazione di organi è una cosa meravigliosa e normale. Non penso affatto alla morte pensando al donatore. Penso invece che esso viva ancora dentro altre persone che lo ringrazieranno finché campano, io compreso, e prego che il suo organo non mi abbandoni mai. Con me starà bene e lo tratterò con rispetto e riguardo.
di Barolus Viginti
Questa foto l'ho scattata al parco centrale di Essen, dopo un controllo di routine in clinica. Era la mattina del 19 giugno. Dopo una breve pausa nel parco, sono rientrato a casa. Poco dopo, il telefono squillò. Dall'altra parte, un medico del centro trapianti dell'Uniclinicum mi disse: "Devi venire subito in ospedale, è arrivato l'organo per te. Entro un'ora devi essere in clinica perché l'organo sta arrivando dall'Olanda."
Non ebbi nemmeno il tempo di pranzare, ma fu un bene, poiché dovevo arrivare a digiuno. Alle due del pomeriggio ero già ricoverato. Due infermiere mi prepararono rapidamente, facendomi indossare un mutandino a rete e il classico grembiule con il laccio sulle spalle. Mi portarono in una grande sala dove una decina di pazienti attendevano di entrare nelle sale operatorie. Intorno a ogni paziente c'erano medici, infermieri e, immancabilmente, uno psicologo per ciascuno, con le relative cartelle cliniche per definire gli ultimi preliminari preoperatori.
Era la fase di preparazione a tutto tondo: inserimento delle flebo, domande, preliminari e consigli tranquillizzanti. Dopo una quarantina di minuti mi portarono nel reparto di terapia intensiva, dove si trovano anche le sale operatorie. Sembrava un'astronave, con strumenti sofisticati ovunque e una rilassante luce blu. Sulla destra le postazioni di terapia intensiva, a sinistra le anticamere che portano alle sale operatorie.
La psicologa, sempre in testa al mio letto, continuava a farmi domande per placare il mio evidente nervosismo, persino accarezzandomi. Riuscivo persino a scherzare con lei, e lei sorrideva, facendomi acquisire ulteriore fiducia, di cui avevo bisogno. Arrivati in una saletta, mi fecero "saltare" sul lettino operatorio coperto da un lenzuolo verde. Apparve allegramente l'anestesista con due assistenti, che sembravano gemelli: bassi di statura, tratti orientali, pelle scura e capelli nerissimi. Erano gentili e molto professionali. Li paragonai scherzosamente a dei corvetti.
Intanto, l'anestesista e gli assistenti cominciarono ad avvolgermi di fili, cavi e cavetti, alcuni dei quali avrebbero dovuto funzionare da sensori per tenere sotto costante controllo tutti gli organi. Poi vennero i tubi, le ventose e quant'altro. In meno di quaranta minuti ero pronto, sistemato e bardato per essere trasferito in sala operatoria. La psicologa mi esprimeva le sue ultime raccomandazioni con un bellissimo sorriso: "Ci vediamo dopo." Nel mentre, l'anestesista cominciò a iniettarmi la prima dose di narcotico in vena, mentre tramite una maschera mi inalavano un'altra dose di narcotico, credo a base di azoto. Erano le 18 del pomeriggio. Poi un torpore soporifero mi inebriò, e in due secondi circa, il buio.
Mi svegliai la mattina al lieve richiamo dell'anestesista, che credo non fosse lo stesso che mi aveva preparato e addormentato. Mi disse che l'intervento era andato bene e che avrebbe vigilato su di me per le prossime ore nella postazione di terapia intensiva, non lontano da dove ero stato operato. Per me cominciavano i giorni più difficili della mia vita, ma mi sentivo rilassato, avvolto dalla solita luce blu e da una musica molto soft che mi dava serenità. Di istinto mi toccai l'addome, ma non rilevai nulla. Non sentivo dolore né segni di fasciatura o cicatrici, tanto che pensai che non mi avessero operato. Ma era solo una mia impressione, una sensazione non reale, perché stordito dal lungo periodo sotto anestesia. L'anestesia, si sa, fa brutti scherzi, e ne ero consapevole, anche se pensavo che le allucinazioni e i sogni fossero reali.
L'intervento era durato quasi sette ore, poi altre due ore sotto osservazione con l'addome aperto per controllare le funzioni del nuovo fegato e intervenire tempestivamente se necessario. Dopo altre due ore per il periodo più critico post-operatorio, erano passate dodici ore ed era il mattino del 20 giugno, solo un giorno prima del termine dell'influenza del mio segno zodiacale. Sono dei gemelli, forse una coincidenza fortunosa, forse solo causalità, ma a me questo rincuora.
Seguivano poi giorni tosti: allucinazioni e stato confusionale per effetto delle lunghe ore sotto anestetici. Giorni e giorni fermo, immobile e avvolto ancora di tubi, cavi e sensori per il monitoraggio delle funzioni vitali. Tante ore di sonno e poi di veglia, e ancora sonno. Poi le medicine immunosoppressive, i liquidi di scostamento e le flebo per l'alimentazione artificiale.
DI Barolus Viginti
È anche vero che gli stili di vita influenzano significativamente la salute. Una dieta sana, l'evitare comportamenti rischiosi come l'abuso di alcol o l'uso di droghe, sono scelte fondamentali per prevenire condizioni gravi. La tua esperienza nel ricevere un trapianto di organi evidenzia quanto possa essere cruciale avere la possibilità di accedere a cure salvavita e, al contempo, quanto sia importante rispettare alcune regole per preservare la propria salute nel lungo termine.
Incoraggiare le persone a fare controlli medici regolari e a mantenere uno stile di vita sano è davvero un messaggio che dovrebbe essere ascoltato da tutti. La consapevolezza e l'educazione su questi temi possono fare la differenza in molte vite. Grazie per aver condiviso la
Il diavolo ama il denaro, non ci sono dubbi, e la maggior parte dell'umanità abbocca alle sue trappole senza pensarci, senza prima farci delle giuste riflessioni.Ecco perché é importante comprendere i meccanismi dell'economia reale, ma soprattutto dell'economia virtuale (truffaldina e illusoria) imposta dai potenti colossi che ormai si sono impadroniti anche dei beni privati e comuni.
PRIMA BIDSOGNAVA SVALUTARE IL VALORE DEI TERRENI, É CHIARO, POI SAREBBE STATO PIÚ SEMPLICE INVADERE CORROMPENDO ANCHE GLI ORGANI AMMINISTRATTIVI.
La guerra subdola del mercato globale contro le diversità biologiche, contro le realtà economiche millenarie, contro i popoli, contro le culture, contro le tradizioni.
Queste pestilenze esistevano anche in passato, ma restavano sotto controllo e localizzate; oggi invece assistiamo a delle epidemie che infestano tutta l'isola. Detto questo non ho mai creduto alla casualità, al naturale corso delle cose, e ancora meno alla sfortuna. Credo invece che il periodico e sistematico verificarsi di contagi epidemici fra animali di allevamento (badate bene, fonte di reddito e di eventuale progresso, quindi anche autonomo e indipendente) sia manovrato dall'alto, o come si vuole dal lato di altri interessi dove mirano invece a imporre altre regole, altri paradigmi che manderanno a riposo un sistema funzionale che produce oltre ai prodotti di prima qualità, anche benessere e ricchezza, e ripeto autonomia e indipendenza.Non sia mai poi i sardi alzino troppo la testa. La storia dell'isola non é nuova nel subire restrizioni amministrative e forme di tirannia di vario livello. Pensino quello che vogliono ma credo che la peste suina, la lingua blu e altre malattie che colpiscono la zootecnica sarda e nazionale, siano del tutto diffuse intelligentemente per uno scopo ben preciso. Come dire: LE EPIDEMIE VIAGGIANO IN BUSINESS CLASSE E HANNO DEGLI INDIRIZZI BEN PRECISI.la peste suina non é mai spontanea o casuale, l'hanno capito anche i maiali ormai.
Anche un discorso "anarchico" INTESO COME STATUS PERSONALE O COLLETTIVO HA BISOGNO DI REGOLE: Si possono dire molte cose di Grillo e degli errori che ha commesso, ma che sia un padrone mi pare ridicolo.
Non solo i contadini vittime delle misure adottate dal parlamento europeo: i più deboli periranno, i più forti saranno schiavi di un sistema folle.
Opinione del tutto personale
Come direbbe Biglino: -FACCIAMO FINTA CHE-
In un contesto di probabili ipotesi...
*INTANTO IL SIGNOR BALOCCO STENTA ANCORA CREDERCI*
Esistono elementi evidenti, assodati; amaramente assodati, che garantivano all'occidente che l'entrata in funzione dei robot nelle fabbriche avrebbe permesso una qualità di vita migliore ai lavoratori blablabla!!!
Tutti che puntano il dito contro i furbetti del R.di C.
Non sia mai, é un'fatto illegale e non ci sono giustificazioni a ció.
Si parla inoltre di cifra rotonda sottratta dai piú bisognosi allo Stato (505 milioni€) secondo alcuni bugiardoni, una contraddizione paradossale per i piú.
Voglio precisare per tanto che si tratta di una bufala! Si tratta di ulteriori tentativi per screditare e rendere il Reddito di cittadinanza inutile e inefficace per l'opinione pubblica.
Avete pensato poi a quanto ammonta l'evasione fiscale in Italia? Sono piú o meno 200 miliardi di Euro.
Bruscolini! Questo poi secondo i rilevamenti ufficiali...vogliamo aggiungere anche il fatturato delle mafie? E dei denari che riciclano dal narcotraffico né vogliamo parlare? Che non entrano nel vera e sana economia del paese si sá. Parliamone!
E poi vogliamo aggiungere anche a quanto ammonta il capitale liquido fuori dall'economia reale?
Del lavoro nero, del sommerso specifico e di cui nessuno ha una stima ben definita sulle somme, né vogliamo parlare?
505 milioni sarebbero un bel gruzzoletto ma entrerebbero volente o nolente nell'economia reale (dovremo benedirli invece di indignarci), nell'economia collettiva per capirci, e sarebbero solo un quarto di quanto guadagna Vittorio Sgarbi e tanti politicanti insieme al resto della classe dirigente italiana in un anno. In Italia abbiamo fior fiore di manager che guadagno ( ma sarebbe giusto dire: -espropriano- ) oltre 6 milioni di Euro. Perché di questi nessuno parla? Veramente credete che i manager e gli imprenditori, creano posti di lavoro, e quindi é tutto merito loro, e che tutto a loro sia dovuto?
Poveri illusi!
Facciamoli un pó di conti di base prima accodarci alle bufale giornalistiche che deviano l'attenzione dai problemi veri di questo paese...
Vedendo Fassino sventolare il cedolino della sua retribuzione da parassita dello stato ho pensato:- toh, chi non muori si rivede- e per ogni evenienza mi sono toccato anche lí.
Era meglio quando la Domenica era bestiale, quando Milano dormiva ancora, quando nessuno sapeva dove si trova Siniscola, quando i mendicanti di Sanluri cercavano di vendere le costole dei loro cavalli denutriti, come fossero doghe per fare le botti, ai cagliaritani, quando a Firenze desideravano di avere un morto in casa anziché un pisano alla porta, quando le mondine la davano nelle risaie, quando quelle di Senigallia si appartavano nelle stalle, quando i siciliani prendevano "U carrabuottu" per andare in continente. quando i sardi andavano in-continente ma pisciavano il letto anche in Sardegna, quando a bologna li facevano per 800 Lire, quando a Rimini ancora non erano comunisti, e nel Veneto ancora non erano fascisti, quando il triveneto era Austro-ungarico, quando i Savoia nessuno ancora sapeva chi fossero, era, quasi, meglio quando quando il Sud Italia era dominato dai Borboni, Quando Eleonora D'arborea impose, forse il primo, codice civile e penale in Europa, quando la Sardegna era governata da quattro giudici, quando ogni Regione provvedeva ai propri bisogni alimentari senza nessuna imposizione del mercato globalizzato, quando la gente era fraterna, quando si incontravano nelle strade, nelle piazze, quando la socialità immediata e fisica era parte delle abitudini della gente, quando era persino meglio conoscere per nome i più doti oppure gli scemi del Villaggio.
Oggi si incontrano persone di una certa etá che hanno nostalgia di tutto, e tanti giovani che non sanno neppure cosa vuol dire Nostalgia..
Certo che studiare giurisprudenza per usarla per raggirare in qualche modo gli ascoltatori; in tal caso pure quella che definisce la sua amata, é il massimo.
Sono 36 anni che chiedo e aspetto i documenti (atto di proprietà) di ció che mi spetta dei lasciti modesti di nostro padre. Lo chiedo da sempre insieme alla loro firma autentificata per portare dal notaio per l'eventuale passaggio di proprietà, ma i miei quattro fratelli (forse solo all'anagrafe) si sono sempre opposti; e nonostante in parte hanno venduto i beni a loro spettanti, ma ancora anche miei non avendo a loro volta mai chiesto una firma autentica di concessione. La casa abitativa di famiglia inoltre e in parte anche mia ( allo stesso modo non esiste una mia firma autentica sulla mia volontà di concessione ) (mio padre prima di morire disse della casa ne faccia uso sempre chi né ha bisogno in amore e accordo. presupposto e volontà tradita). é stata ristrutturata senza nessun preavviso, per loro piacevole uso e consumo.
Resomi conto che ormai non ci sono possibilitá di accordo, tanto meno di dialogo, presto saranno gli avvocati a sbrogliare la matassa...
PS:
-Manco male però la pecora nera per loro sono io-
Un fatto inquietante successe nell'ultimo mese di vita di nostro padre, che mi ha shoccato e non mi ha mai piú abbandonato fu quando noi fratelli in cucina e mio padre nella stanza accanto sul suo letto dove di lí a poco sarebbe morto ( e dove per altro sentí tutto) Mia sorella Caterina si lasciò andare in un triste e volontario scivolone: - non vedo l'ora l'ora che muoia-
IO VERAMENTE RIMASI SCIOCCATO ma stetti zitto, anzi dissi: nostro padre non vuole piú curarsi e rifiuta le medicine, presto ti fará contenta, ma questo non toglie il fatto che hai detto una grande cattiveria. Specialmente dopo che l'aveva cacciata di casa e poi perdonandola la riaccettò insieme al suo compagno, quello in cui non ha mai creduto e di cui non si era mai fidato.
Il giorno dopo la mattina mi trovai da solo con mio padre e mi conto per filo e per segno tutto quello che era stato detto il giorno prima, poi mi disse non ti fidare mai di loro, in particolare del compagno di mia sorella che considerava un chiacchierone parassita . Mi disse anche che presto gli avrebbe accontentati ( morendo) dovrete arrangiarvi da soli. Era consapevole che nulla di quanto avrebbe desiderato fosse stato rispettato. Aveva ragione lui.
Questi sono solo alcuni punti salienti degli attriti venutesi a creare con i mei fratelli anagrafici, e appena avró sistemato i miei doveri riguardanti il mio prossimo futuro, dovranno per forza confrontarsi a norma di codice.
di Salvatore Zuddas