| Ho condiviso Assemblea_Oristano.pdf |
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=explorer&chrome=true&srcid=1BQtOq9znL64UOEQv8DRG482qEPVIRusLWogN_RQ01tqnLOjNiWPtaP0vhb3R&hl=it
Il cittadino fa notizia: discussioni, riflessioni e testimonianze del nostro tempo
| Ho condiviso Assemblea_Oristano.pdf |
Ecco le ultime importanti novità da parte di PBC.
Domenica 13 febbraio dalle 14 alle 20,30 assolutamente da non perdere la maratona dei beni comuni – Taranto chiama Italia (salute, ambiente, occupazione, territorio) in diretta da tutta Italia: la puoi seguire direttamente da casa, con il tuo computer suwww.perilbenecomune.net! Interverranno medici, esperti, giornalisti, oltre a rappresentanti di comitati.
Presentazione dell’evento - http://www.perilbenecomune.
Video spot - http://www.youtube.com/watch?
Editoriale - http://www.perilbenecomune.
Altri appuntamenti: in Sardegna (18 febbraio) e in Campania (21 febbraio): non perdere di vista l’apposita sezione “Agenda” sul sito di Per il Bene Comune!
Nuova sede PBC: in Via Recchi 31, 44122 Ferrara – Tel./Fax. 0532 733656
Adesioni: è cominciata la campagna di adesioni 2011 a Per il Bene Comune. Partecipa anche tu! Per diventare parte attiva di PBC o per rinnovare la tua vecchia adesione, basta cliccare qui: http://www.perilbenecomune.
Il Punto: continua l’appuntamento del mercoledì con la rubrica Il Punto. Mentre vi invito a seguire lo speciale “Il Punto con la Dottoressa Gentilini” su inquinamento e salute di mercoledì 9 febbraio, potete seguire la scorsa puntata sul blog dedicato: http://ilpuntotv.blogspot.
Infine, PBC ha partecipato alla segreteria operativa di Uniti e Diversi, che si è tenuta a Milano il 30 gennaio. In allegato ricevete il verbale dell’incontro.
Continuate a seguire il sito www.perilbenecomune.net per essere sempre aggiornati e...passate parola!
“Guardai nell’aria e vidi immobili gli uccelli; guardai sulla terra e vidi degli operai con le mani coricate in un vaso; quelli che stavano portando il cibo alla bocca, immobili; i visi di tutti erano rivolti a guardare in alto. Ecco che le pecore spinte innanzi invece stavano ferme; il pastore aveva alzato la mano per percuoterle, ma la sua mano era rimasta per aria. Poi, in un istante, tutte le cose ripresero il loro corso. Al luogo della grotta della natività, ecco una nube splendente copriva la grotta. Subito la nube si ritrasse dalla grotta, e nella grotta apparve una gran luce che agli occhi non potevano sopportare. Poco dopo quella luce andò dileguandosi fino a che apparve il bambino”.
individuò a suo tempo le incongruenze della chiesa di Roma difronte ai valori relativi in cui credeva profondamente, ed é per questo, penso io, che maturò in lui lo spirito di ribellione tracciandone per giunta 95 tesi contro la corruzione della Chiesa e in particolare contro il commercio delle indulgenze. Il monaco agostiniano giunge a negare l'infallibilità del papa e l'autorità dei concili, affermando che solo la Bibbia deve considerarsi fonte di verità. La riforma protestante di Lutero provoca la spaccatura del mondo cattolico: anche molti popoli di lingua anglo-sassone accolgono le idee del monaco tedesco e si separano dalla Chiesa Romana. Oggi 540 milioni di persone in tutto il mondo celebrano la messa secondo il rito dettato da Martin Lutero.
A ROMA:Recatosi a Roma lutero visitó i siti sacri rimanendoci disgustato, racconterà poi che ovunque vendono reliquie di vario genere, chiodi della croce di Cristo, spine della sua corona e persino latte del seno della Madonna. Il monaco nel vedere la strumentalizzazione a scopo di lucro, si avvento subito contro le pratiche delle indulgenze, nate già al tempo delle crociate, dunque giá praticata dai precedenti Papi, e per chi non poteva aderire direttamente per liberare i luoghi Santi, era obbligato a contribuire con doni in denaro insieme ad opere di bene accompagnati dalle preghiere. Ma poi bastò anche solo il versamento del denaro fino a che si trasformo in un un immenso affare finanziario, fu cosí che Papa Leone X nell'intento di ricostruire la basilica di S. Pietro all'inizio del 1500 divulgò nel mondo cattolico Cristiano una speciale indulgenza: "una pietra per S.Pietro". Insomma pagando una certa somma alla chiesa le genti (i fedeli) poteva ridurre o cancellare per se stessi o per i parenti giá oltrepassati all'aldilà, le loro pene, basate sui peccati, da scontare in Purgatorio. In una lettera all'arcivescovo di Magonza, contenente le 95 tesi contro le indulgenze, Martin Lutero chiede per sua volontà, il desiderio di annullare le pratiche definite da lui blasfeme ( pensate. Martin Lutero che individua nell'opera del papa un comportamento blasfemo) Da Magonza non giunse nessuna risposta, in compenso, le 95 tesi che il monaco ribelle affisse anche alla porta del Duomo di witenberg, grazie anche all'invenzione della stampa a caratteri mobili, fece presto il giro dell'Europa espandendosi dappertutto, anche nei villaggi piú piccoli. davanti a tale dilagare, invano la chiesa tenta di fare cambiare idea al monaco, ma Lutero non ne volle sapere, anzi rincara la dose ed arrivo a negare l'infallibilità del papa e dei concili e dunque dichiarando come unica norma della fede la sacra scrittura. Martin Lutero a quel punto ha già dalla sua parte tutto il popolo tedesco, ma ció nonostante la chiesa lo accusa di eresia a fa si che su di lui penda la condanna a morte. Per impedire il mandato di arresto stilato dalla chiesa, il Principe Federico il saggio fa rapire Lutero per metterlo al sicuro in un Castello. In tre anni di prigionia proteta Martin Lutero tradusse la Bibbia in tedesco e di conseguenza da al popolo la possibilità di conoscere direttamente i contenuti della sacra scrittura. La Bibbia di Lutero diventa nel giro di poco tempo un Best Seller contribuendo per di piú alla formazione di una lingua tedesca di uso comune. In conclusione tutta la riflessione di Lutero che nasce dagli studi teologici, abolisce sia il culto dei Santi e ogni tipo di strumentalizzazione delle reliquie, tutti riti tranne il battesimo e la comunione. Introduce la messa nella lingua del popolo, abolisce il celibato ed afferma che solo la fede apre le porte del paradiso. Le sue idee provocano un gigantesco sconvolgimento religioso, cambiando per giunta anche il corso della storia dividendo sia la chiesa che l'Europa. Il resto é storia dei nostri giorni che si presta alla piú onesta deduzione esente da influenze di qualsiasi tipo. Detto questo non ci aspettano tempi buoni....Buona ricorrenza della Nativitá a tutti e sopratutto abbiate fede in voi stessi, e capacità di valutazione nelle insidie della vita.| Disastro ambientale che nessuno pagherá | |
| Dopo l'oro di Bologna ecco l'oro di Furtei (Convegno i Signori dell'oro di Furtei domani 12 novembre 2010 a Sanluri) - Sardegna Source: sardegna.blogosfere.it | |
| barole20@googlemail.com sent this using ShareThis. | |