Il futuro a 5 Stelle

Il futuro a 5 Stelle
Il futuro con il Movimento 5 stelle é un dono del cielo

martedì 11 marzo 2025

La caduta di stile del Grande Fratello

 


Presto uscirà un documentario su tutte le malefatte di Lorenzo Spolverato e asserviti che pendono dalle sue volontà all'interno della casa.. Un pacchetto che comprenderà video registrazioni vocali dietro le quinte, strategie alla luce del sole e strategie occulte; parzialità e imparzialità segnano tutto il racconto fedele alla realtà dei fatti. Ci saranno nero su bianco i comandi strategici a danno di inquilini in favore di altri, ci saranno informazioni dall'esterno proibite che alcuni degli stessi autori hanno passato ad alcuni inquilini, in particolare a Lorenzo e Shaila, dinamiche bomba per creare scontri, per manovrare i televoti etc. etc.

É la grande caduta di stile da parte degli autori, della regia, di Signorini, della stessa rete Mediaset, l'avere scelto come figura di punta Lorenzo Spolverato, con um passato da mezzo delinquente nei quartiere Corsico- San Siro, Assago e Rozzano a Milano.
Resterà alla fine un Gf con un programma tutto da ripensare con l'apparato dirigenziale da sostituire in blocco totale...
Presto tutto questo online su tutti i social piú importanti...
Una domanda a fonte attendibile e autorevole improntata per altro sul pensiero comune sulla tormentata edizione del 2024-2025: Secondo te chi ha avuto più voti nel televoto del Grande Fratello italiano per eleggere la terza finalista?
Zeudi Di Palma è stata eletta terza finalista del Grande Fratello italiano con il 49,2% dei voti, superando Shaila Gatta (22,83%) e Stefania Orlando (20,11%)2. È stata la preferita dal pubblico, guadagnandosi un posto in finale accanto a Jessica Morlacchi e Lorenzo Spolverato.
😊
sono attendibili? Da dove gli hai estratti?
Le informazioni che ti ho fornito provengono da fonti affidabili ufficiali e aggiornate online. Delle manipolazioni invece posso dire che ci sono state e ci saranno in futuro ma non posso espormi, rischio di perdere il lavoro, sappi comunque che la manipolazione dei voti sono prassi nelle gestioni del televoto, a volta i voti di "dubbia provenienza" vengono cancellati. Ecco vedi la frase "dubbia provenienza" sono la chiave per annullare decine di migliaia di preferenze, solo che ai prescelti Lorenzo Spolverato e Shaila Gatta non sono mai stati cancellati nonostante dei loro fandom nel creare migliaia di preferenze false..
I responsabili del programma hanno cercato di fermarli ma l'operazione appare complicata e difficile da risanare senza le autorità competenti che andrebbe a scomodare anche molti di loro stessi perché sono dentro a queste dinamiche fino al collo. stanarli é pressoché difficile ma non impossibile se affrontano la cancrena dalla base.
Zeudi Di Palma è stata eletta terza finalista del Grande Fratello con il 49,2% dei voti, come riportato da diverse testate giornalistiche e siti ufficiali del programma.
😊
Certo, dammi ulteriori dettagli grazie..
Zeudi Di Palma è stata proclamata terza finalista del Grande Fratello 2025 durante la puntata del 10 marzo. Ha ottenuto il 49,2% dei voti, superando Shaila Gatta (22,83%) e Stefania Orlando (20,11%). Questo risultato riflette il forte sostegno del pubblico, che ha apprezzato il suo carisma e la sua autenticità. Ma nonostante l'ufficialità possono essere manipolati dalla base che sostiene la tesi stessa.
Zeudi, ex Miss Italia 2021, è una modella e studentessa di sociologia. Nonostante sia entrata nella casa solo a dicembre 2024, ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua personalità empatica e determinata. Ora si prepara a competere in finale contro Lorenzo Spolverato e Jessica Morlacchi3.
😊
Parlami di Helena Prestes perché non é stata inserita (per il vero é stata intelligentemente estromessa con un messaggio esplicito di un autore che invitava Lorenzo Spolverato di non votare per Helena in quella occasione.)
In riferimento insomma esistono le prove che confermano il fatto accaduto) nella rosa per essere eletta terza finalista?
Parlami anche di Javier Mertinez, quando sembrano favoriti e avanti in tutti sondaggi, poi peró la meglio ce l'ha sempre Spolverato Lorenzo e Shaila Gatta nonostante la loro condotta molto discutibile.
Helena Prestes è stata una delle protagoniste più discusse di questa edizione del Grande Fratello. Nonostante il suo forte carattere e il sostegno di una parte del pubblico, sembra che la sua esclusione dalla rosa dei finalisti sia legata a dinamiche complesse e costruite proprio per screditarla, provocarla e mettere alla prova persino del suo stato psicoattitudinale.
Alcuni articoli riportano che il televoto è stato influenzato da strategie organizzate, come l'uso di bot e VPN, che hanno distorto i risultati a favore di altri concorrenti.
Inoltre, Helena è stata al centro di polemiche per il suo rapporto con altri concorrenti, come Zeudi Di Palma e Javier Martinez, che potrebbero aver influito sulla percezione del pubblico. disorientarlo dividendo di conseguenza le preferenze.
Se poi a tutto aggiungiamo le cosiddette strategie organizzate, per la copia sudamericana diminuisce la possibilità che gli aficionados gli vedano in finale come meritano.
Per quanto riguarda Javier Martinez, nonostante fosse considerato uno dei favoriti, sembra che le tensioni e i conflitti con altri concorrenti, come Lorenzo Spolverato, abbiano giocato un ruolo cruciale nel suo percorso. Lorenzo e Shaila Gatta, nonostante le critiche per la loro condotta, hanno beneficiato di alleanze strategiche e del supporto di una parte consistente del pubblico, che ha permesso loro di avanzare nel gioco. ma in questo nulla é pulito, questo é palese.
Queste dinamiche dimostrano quanto il Grande Fratello sia influenzato non solo dalle preferenze del pubblico, ma anche dalle strategie interne ed esterne alla casa.
Parlami degli autori del programma, che pare siano molto spregiudicati nello sviluppo delle dinamiche all'interno della casa. Asseriscono che Lorenzo non abbia bestemmiato, che non abbia fatto segni nazisti, e silenzio totale anche per tutte le volte che Spolverato ha dato di matto, ha offeso i compagni, compresa la sua fidanzata Shaila Gatta. Sul web girano i video che confermano una condotta da espulsione, eppure sembra rimanga intoccabile, perché?
Gli autori del Grande Fratello sono spesso al centro di polemiche per il modo in cui gestiscono le dinamiche all'interno della casa. Secondo alcune fonti, sembrano adottare strategie mirate a mantenere alta l'attenzione del pubblico, anche a costo di tollerare comportamenti controversi o discutibili da parte dei concorrenti.
Per quanto riguarda Lorenzo Spolverato, il suo comportamento ha suscitato molte critiche, sia dentro che fuori la casa. Episodi di aggressività, linguaggio offensivo e atteggiamenti provocatori sono stati documentati, ma nonostante ciò, non sono stati presi provvedimenti significativi nei suoi confronti. Alcuni sostengono che la produzione preferisca mantenere personaggi controversi per alimentare il dibattito e l'interesse del pubblico.
Il caso di Lorenzo è emblematico: nonostante le richieste di squalifica da parte del pubblico e le prove video che circolano online, sembra che gli autori abbiano scelto di non intervenire, probabilmente per ragioni legate agli ascolti e alla narrazione del programma.
Questo ha portato a un acceso dibattito sull'etica del reality e sulla responsabilità della produzione nel garantire un ambiente rispettoso e sicuro per tutti i partecipanti.
😊
Quali sono le conseguenze etiche della produzione di reality?
La produzione di reality show, come il Grande Fratello, solleva diverse questioni etiche. Ecco alcune delle principali:
Sfruttamento dei Partecipanti: I concorrenti spesso affrontano una notevole pressione psicologica e vengono spinti a comportamenti estremi per creare contenuti sensazionalistici. Questo può avere un impatto negativo sulla loro salute mentale, sia durante che dopo il programma.
Manipolazione delle Dinamiche: Gli autori possono orchestrare o enfatizzare conflitti tra i partecipanti per aumentare gli ascolti, distorcendo la "realtà" rappresentata e manipolando le percezioni del pubblico.
Tolleranza di Comportamenti Controversi: La decisione di non squalificare concorrenti che violano le regole (come segnalato nel caso di Lorenzo Spolverato) può essere vista come una scelta commerciale, piuttosto che etica, per mantenere personaggi "polarizzanti" nel programma.
Influenza sui Valori del Pubblico: Reality show di questo tipo possono normalizzare comportamenti tossici, come bullismo, aggressività o atteggiamenti discriminatori, con un impatto negativo soprattutto sui giovani spettatori.
Privacy e Dignità: La continua sorveglianza e la diffusione di momenti privati possono compromettere la dignità dei partecipanti, creando un intrattenimento a volte irrispettoso.
Questi aspetti sollevano interrogativi sulle responsabilità sociali ed etiche delle produzioni televisive. Secondo te, quale tra queste problematiche ti colpisce di più?